interviste a tu per tu con l'esperto

Perché prenotare in agenzia viaggi?

 

L’avvento di internet e soprattutto di dispositivi, quali smartphone e tablet, ha messo alla portata di tutti la possibilità di prenotare viaggi, voli, escursioni e tanto altro. Sicuramente avrai prenotato almeno una volta una camera d’hotel o un volo aereo da solo.

Le agenzie viaggi hanno sempre più perso terreno nei confronti di offerte e prezzi stracciati che possiamo trovare ovunque su internet e non solo. Il dibattito tra coloro che viaggiano, però, è sempre vivo: perché prenotare in agenzia viaggi e non fare da soli?

Per la rubrica “A tu per tu con l’esperto” abbiamo intervistato nuovamente Santo David (leggi la prima intervista sulle compagnie low cost), ponendogli le domande che tutti si fanno riguardo le agenzie viaggi.

Ti lasciamo all’intervista e se hai delle domande anche tu, scrivile nei commenti.

Conviene prenotare in agenzia viaggi?

Ci sono casi in cui conviene prenotare in agenzia e casi in cui è meglio prenotare online, se ci si basa unicamente sul prezzo per la scelta.

Spesso le agenzie di viaggio hanno delle condizioni a loro riservate, che permettono un risparmio rispetto alle tariffe che ognuno di noi può trovare online. Tuttavia un buon agente di viaggi è capace di suggerire delle opzioni che possono favorire il cliente, così come ci possono essere delle situazioni in cui l’agenzia non riesce ad essere competitiva.

Bisognerebbe analizzare caso per caso, perché il mercato è vasto e le offerte possono variare per prezzo ma anche per condizioni.

Cosa dovrebbe offrirmi l’agenzia viaggi in più rispetto ai viaggi acquistati online?

L’agenzia viaggi può offrire ciò che internet ancora non riesce, ovvero il contatto umano.

Avere la possibilità di incontrarsi di persona resta sempre un valore aggiunto, perché rappresenta la possibilità di avere una migliore assistenza.

Come scegliere un’agenzia viaggi seria ed affidabile?

Non esistono regole precise su come scegliere un’agenzia viaggi perché bisogna seguire un po’ quello che facciamo sempre quando ci affidiamo ad un’azienda per acquistare un prodotto o un servizio.

Per scegliere un’agenzia viaggi il passaparola rimane sempre il sistema migliore. Se tra i nostri amici o parenti c’è qualcuno con una esperienza positiva, si può iniziare partendo da quelle agenzie viaggi che hanno reso i propri clienti soddisfatti.

Un altro modo per scegliere un’agenzia viaggi è basarsi sulla sua storicità e sulla continuità del personale. Un’agenzia viaggi che lavora da anni avrà sicuramente molta più esperienza nel settore, che permette di garantire serietà ed affidabilità. In più il fatto che al suo interno ci lavorino da tempo le stesse persone ci fa capire quanto l’agenzia sia solida.

Infine un altro punto su cui basare la propria scelta è l’iscrizione ad albi istituzionali, che la certificano come agenzia di qualità.

Perché online trovo offerte migliori rispetto all’agenzia viaggi?

Questo è proprio un luogo comune da sfatare, perché non è vero che online si trovano sempre offerte migliori. A volte si trovano, a volte no.

Il mio consiglio è di rivolgersi comunque ad un agente di viaggi, che fornirà altre offerte e permetterà di valutare il grado di convenienza o meno di una offerta online. A volte ci sono degli aspetti relativi alle offerte online che sfuggono ai “non esperti”.

È vero che in agenzia si paga di più?

Se si parla della commissione per l’agenzia di viaggi, allora la risposta è no. La commissione non è ciò che determina il prezzo più o meno alto. Purtroppo questo è un altro mito da sfatare. In molti pensano che acquistare in agenzia viaggi un pacchetto o un singolo servizio costi di più per via della commissione. La tariffa totale del servizio è già comprensiva della commissione per l’agenzia e non è l’agenzia ad applicarla, ma direttamente il fornitore del servizio.

Se si parla in generale, allora è difficile poter dare una risposta univoca. Ci sono casi in cui si paga meno e altri in cui si potrebbe pagare di più.

Quando conviene prenotare un viaggio in agenzia e quando è meglio fare da soli?

Sicuramente per viaggi più complessi e articolati, viaggi importanti come un viaggio di nozze, viaggi di gruppo, viaggi in destinazioni insolite, affidarsi ad un’agenzia di viaggi rappresenta una tranquillità in più.

Prenotarsi un soggiorno in un albergo, un fine settimana in Europa, un volo low cost può anche essere fatto da soli. E poi se si prenota da soli, a volte, è solo perché si prova piacere nell’organizzarsi il proprio viaggio.

 

Hai altre domande da porre riguardo a perché prenotare in agenzia viaggi? Scrivile nei commenti.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività, iscriviti alla newsletter.

About Admin

Sono laureata in Economia del Turismo, lavoro nel turismo dal 2008 e ho ricoperto diversi ruoli. Nel 2012 ho fondato Le tue notizie di viaggio per aiutare i viaggiatori a spostarsi nel mondo in sicurezza e consapevolmente. Se vuoi saperne di più su di me... https://www.elettrixweb.it"

Similar Posts

9 Commenti

  1. Un importante vantaggio dell’agenzia è che consente di pagare gli hotel con il bancomat o in contanti, in modo da non impegnare tutto il massimale mensile della carta di crddito, che potrebbe poi servire per altre cose durante il viaggio (noleggio auto, ecc.)

  2. […] Per concludere vorrei lanciare un ulteriore messaggio. Credo che mai come in questa occasione le agenzie di viaggi e i tour operator abbiano dimostrato nei fatti cosa significa viaggiare nel mondo sapendo di essersi affidati ad un professionista che non ti abbandona mai. […]

  3. ciao, voglio fare un viaggio in Cina a Pasqua 2020, quando è più oppurtuno recarsi in agenzia per prenotare? non vorrei andare troppo presto ma neanche troppo tardi. cosa mi consigli?

    1. Ciao Morgana,
      considerando la meta credo che se andassi adesso in agenzia non sbaglieresti.
      La Cina è una meta a lungo raggio, quindi è meglio organizzarsi per tempo per poter usufruire anche di tariffe più convenienti.
      Se ti fa piacere puoi inviarci il tuo racconto di viaggio compilando il modulo che trovi in questa pagina.

      1. grazie per il suggerimento, al rientro … perché no, potrei scrivere qualcosa. Grazie ancora

  4. Ciao. Ho una domanda….
    Se io as esempio vado in un’agenzia viaggi in America e prenoto un volo per l’Italia senza ritorno e senza prenotarsi l’hotel, si può fare??

    1. Ciao Simone,
      credo proprio di sì. Non so come funzioni in America l’acquisto di voli, ma non credo che ci siano grosse differenze con l’Italia.

  5. Ma in agenzia di viaggi si posso organizzare viaggi per partire da soli oppure per forza in gruppo ?

    1. Ciao!
      In agenzia si organizzano viaggi per partire da soli e viaggi per partire in gruppo. Dipende dall’agenzia a cui ci si rivolge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *