Dopo aver trascorso in famiglia le vacanze di Natale, a Capodanno potremmo aver voglia di fare le valigie e partire.
Già, ma per andare dove?
Nell’articolo puoi trovare dei link di affiliazione per il quale il sito riceve piccole commissioni. Contribuisci a mantenere aggiornato il sito. A te non costa nulla… solo un click!
AGGIORNATO AL 10/12/2022
Non mancano le proposte interessanti per chi viaggia con i più piccoli, a patto di pensare al benessere di tutta la famiglia.
Inutile prenotare cenoni o soggiorni in alberghi in luoghi dove già sapremo che loro non avrebbero modo di divertirsi o, peggio, di non poter mangiare piatti di loro gusto.
Ovviamente non abbiamo che l’imbarazzo della scelta.

Proposte per un Capodanno in famiglia
A seconda dei giorni a disposizione, del budget, delle preferenze della famiglia possiamo valutare diverse opzione, sia per chi vuole rimanere in Italia sia per chi vuole provare ad allontanarsi, perché magari i giorni di ferie, per grandi e piccini, sono un po’ di più.
Pronti a partire con noi?
Capodanno con i bambini: dove andare in Italia
Complici le scuole chiuse, possiamo approfittare magari per una settimana bianca.
I bambini in montagna hanno sempre modo di divertirsi, soprattutto durante la stagione invernale, complice la neve che per alcuni di loro è una vera e propria rarità.
Scegliamo magari degli hotel dove le famiglie siano trattate con un occhio di riguardo e attenzione al cenone: il menù bambini e l’animazione potrebbero essere un motivo in più per scegliere queste strutture.
Dalla Valle d’Aosta al Trentino, passando per la Lombardia, il Veneto, il Friuli, ma anche le montagne del Centro Italia, con magari una capatina in Abruzzo: la scelta è davvero molto ampia, con panorami che restano nel cuore di chi ha la fortuna di ammirarli sotto un bel manto nevoso.
Il mare in inverno non lo prendiamo mai in considerazione, ma potrebbe essere un’ottima scelta.
A Capodanno sono diverse le feste organizzate, come ad esempio sulla Riviera Romagnola, dove gli alberghi prevedono speciali menù per i bambini e animazione dedicata, per dare un po’ di respiro a mamma e papà, che potranno fare un brindisi insieme, mentre i pupi giocano allegramente sotto la guida di personale esperto che sa come farli divertire.

In Toscana, per un Capodanno da favola con i bambini, ogni anno vengono proposti dei pacchetti viaggio con serate di San Silvestro tematiche per far divertire i bambini, tra principesse, supereroi e molto altro ancora.
Rimangono sempre un’ottima scelta le città d’arte, a patto di trovare qualcosa da fare al chiuso nella notte che saluta l’anno vecchio e dà il benvenuto a quello nuovo.
Le feste in piazza con i bambini non sono proprio consigliabili, sia per il freddo sia per la troppa calca, senza dimenticare che magari a loro non interessa lo spettacolo che viene offerto.
Sono certa che troverai anche qui la soluzione ideale, fosse anche solo una normale cena in un ristorante con brindisi di mezzanotte e poi tutti a nanna, per svegliarsi presto e andare alla scoperta della città scelta in una giornata, quella del primo giorno dell’anno, in cui tutto è più tranquillo e più lento.
Capodanno con i bambini: dove andare in Europa
Se l’Italia ti sta un po’ stretta a Capodanno, che ne dici di un viaggetto in Europa?
Se hai più giorni di tempo, potrai raggiungere mete più lontane, sebbene in realtà il Vecchio Continente sia tutto visitabile in un solo weekend.
Spagna e Portogallo, come la Grecia, sono mete ideali se non amate le temperature troppo rigide, mentre per continuare a restare in un clima decisamente natalizio, che ne dici della Scandinavia? Incontrare le renne potrebbe essere una bella sorpresa per i più piccoli di casa.
Se non hai una settimana di tempo, un weekend fuori con i bambini è l’ideale, magari includendo la notte di San Silvestro.
Si possono raggiungere tante belle città, da quelle più gettonate, come Londra, Parigi e Berlino, a quelle un po’ più fuori rotta, come un viaggio in Romania, magari sulle tracce del Conte Dracula, per un Capodanno un po’ insolito che piacerà molto ai bambini.
Capodanno con i bambini: dove andare all’estero
Se abbiamo più giorni, possiamo valutare di uscire fuori dai confini dell’Italia, magari per raggiungere una meta dove a dicembre non è freddo.
Trascorrere il Capodanno al caldo potrebbe essere una bella scoperta anche per i bambini, che adorano la spiaggia e il mare e vorrebbero poterci andare tutto l’anno.
Attenzione, però, valuta bene il numero di giorni a disposizione e le ore trascorse in aereo, per non dover subire il jet lag proprio a Capodanno.
Raggiungere Cuba o le Maldive, ma anche la Florida, potrebbe essere una bella esperienza da vivere in famiglia, se cerchiamo il caldo.
Anche un viaggio in Africa con i bambini potrebbe essere un’ottima decisione: un safari in Kenya, piuttosto che una decina di giorni in Sudafrica.
E perché non andare a Zanzibar?
Mentre se cerchi il freddo un bel Capodanno a New York ha sempre il suo fascino.
Così come potrebbe essere interessante organizzare un bel viaggio in Sud America, a patto di avere abbastanza giorni a disposizione per potersi godere un viaggio così lungo con i bambini.

Per un Capodanno divertente per i bambini gli ingredienti non devono poi essere molti: stare con mamma e papà e possibilmente con altri bambini; avere un menù pensato appositamente per loro, perché anche il loro palato vuole festeggiare; poter contare su giochi o animatori che sappiano intrattenerli fino a mezzanotte. Sperando che non si addormentino prima!
Basta poco, non ti pare?