Natale delle Meraviglie San Marino

Il Natale è alle porte e San Marino, Patrimonio dell’Umanità dal 2008, anche in questo anno così particolare, non rinuncia a un Natale da favola.

Il 5 dicembre è stata inaugurata la 18° edizione del Natale delle Meraviglie, quest’anno dedicato alla fiaba dello Schiaccianoci di Hoffman e al balletto sulla celeberrima musica di Čajkovskij.

Al taglio del nastro avvenuto in piazza della Libertà in pieno centro storico, hanno presenziato il segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, il direttore dell’Ufficio del Turismo, Nicoletta Corbelli, i rappresentanti di Nextime Eventi e gli sponsor del Giardino dello Schiaccianoci.

A farvi da padrona è stata la magia. Al rintocco dell’orologio di Palazzo Pubblico il Grande carillon si è aperto e da questo hanno preso vita i personaggi della fiaba tra narrazioni, colori e proiezioni. L’evento è stato reso ancora più suggestivo dall’immancabile neve artificiale che ha leggiadramente ricoperto la piazza.

Natale delle Meraviglie San Marino

Avete perso il momento? Non preoccupatevi! La magia si ripeterà tutti i giorni ogni ora a partire dalle 17.00, al rintocco dell’orologio.

Il Giardino dello Schiaccianoci non è l’unica attrazione di Natale in territorio titano. Il 1° dicembre è stato il momento dell’accensione dei 19 chilometri di luminarie di luce dorata che decorano tutti i luoghi più iconici della città.

Davanti alla Basilica del Santo su una pedana circolare è installato il presepe e nelle ore serali delle proiezioni accenderanno di luci e colori Piazzale Domus Plebis.

Non mancheranno nemmeno i mercatini di Natale con i suoi 38 espositori nelle caratteristiche baite in legno, che proporranno articoli da regalo, artigianato, prodotti tipici, food ed eccellenze del posto. Dove trovarli? In via Eugippo, via Donna Felicissima e Piazzale Cava Antica.

Anche i più piccini avranno un luogo a loro dedicato: il ParlaBabboNatale. Nella Galleria Cassa di Risparmio potranno imbucare le loro letterine e mettersi in contatto via streaming con Babbo Natale dalla sua casetta in Lapponia. A tutte le famiglie e i bambini che visiteranno il ParlaBabboNatale verrà consegnato il “Libro di Pharma Titano”, un piccolo manuale contenente norme comportamentali per vivere l’attrazione in serenità e sicurezza. Dal 26 dicembre il grande schermo riproporrà una selezione di letterine e messaggi di Babbo Natale.

Le tante originali e spettacolari attrazioni che animeranno piazze e contrade fino al 6 gennaio sono ideate per intrattenere grandi e piccoli in piena sicurezza, grazie a speciali misure di contenimento e all’esclusivo protocollo Covid-security.

Giorni e orari di apertura

Natale delle Meraviglie 2020:

  • sabato 12, domenica 13 dicembre e tutti i giorni dal 19 dicembre al 06 gennaio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 19.30;
  • il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle ore 15.00 alle ore 19.30.

Giardino dello Schiaccianoci:

  • sabato e domenica, giovedì 24 dicembre e giovedì 6 gennaio: ogni ora dalle ore 11.00 alle ore 16.00;
  • il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle 15.00 alle 19.30.

ParlaBabboNatale:

  • sabato 12, domenica 13 dicembre e dal 19 al 24 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
  • il 25 dicembre dalle ore 15.00 alle ore18.00.

Entra nell'NV Club

3 motivi per entrare?

  1. Offerte e sconti selezionati per te
  2. Novità dal mondo del turismo
  3. Accesso esclusivo al gruppo Facebook
Invalid email address
Autore articolo

Laureata in Scienze Statistiche, mamma e amante della lettura, sono abruzzese ma vivo nelle Marche.

Che ne dici di dare uno sguardo a questi?