oktoberfest

Un pezzetto di Germania a Mirabilandia e Gardaland


L’Oktoberfest, la festa popolare più grande al mondo che ogni anno si svolge a Monaco di Baviera, si trasferisce per il secondo anno a Mirabilandia e a Gardaland, portandosi con sé la sua atmosfera festosa e la sua plurisecolare tradizione folcloristica.

Mirabilandia

A Mirabilandia le giostre e le bancarelle caratteristiche dell’Oktoberfest arriveranno direttamente dalla Germania per tre weekend: 17-18, 24-25 settembre e 1°-2 ottobre. La manifestazione si svolgerà principalmente nella Far West Valley, la nuova area tematica che è stata inaugurata questo giugno, un appuntamento imperdibile nell’agenda di Mirabilandia 2016. Tutta questa zona del parco verrà, quindi, allestita con carretti di birra e würstel e rallegrata con la tradizionale musica e con giochi particolari. Inoltre nel Toro Seduto Saloon, il punto ristoro all’interno del parco, potrete gustarvi un menù a tema ideato proprio per l’Oktoberfest.

Orari di apertura: sabato 10.00-21.00; domenica 10.00-18.00

Prezzo del biglietto alle casse: dalle 14.00 costerà 14,90 € (la promozione “Il giorno dopo entri gratis” non sarà valida)

Gardaland

Per quanto riguarda l’evento organizzato da Gardaland, invece, si svolgerà dal 17 settembre al 2 ottobre, tutti i giorni, in perfetta contemporanea con l’originale Oktoberfest di Monaco di Baviera.

Per la seconda edizione di questa manifestazione Gardaland organizzerà una moltitudine di show e attrazioni e porrà particolare attenzione sull’offerta enogastronomica. Saranno disposte 14 postazioni di spillatura di quattro diverse birre tra le migliori in Germania: la Pilsner Urquell, la Grolsch Weizen, la Gran Riserva Rossa e la Gran Riserva Doppio Malto. Non mancheranno i chioschi che serviranno i piatti tipici bavaresi, tra cui bretzel, salsiccia di Norimberga, stinco di maiale e gli immancabili würstel. Verranno allestiti panche e tavoli per oltre 800 posti a sedere.

Orari di apertura: dalla domenica al lunedì 10.00 – 18.00; sabato 10.00 – 22.00

Prezzo del biglietto alle casse: dalle 17.00 costerà 19,00 €.

Autore articolo

Viaggio, leggo, scopro. Sono curiosa per natura.
"Non viaggiamo per fuggire dalla vita, ma viaggiamo perché la vita non ci sfugga."

Che ne dici di dare uno sguardo a questi?