viaggiare da soli low cost

È possibile viaggiare low cost partendo da soli?


Abbiamo introdotto la rubrica “Viaggiare da soli” su Le tue notizie di viaggio, perché pensiamo che là fuori ci siano tanti viaggiatori che vorrebbero, almeno una volta nella vita, provare a scoprire il mondo in solitaria.

Abbiamo perciò chiesto a Diana Bancale, travel blogger specializzata in viaggi in solitaria, di darci alcuni consigli per organizzare un viaggio di questo tipo. Nelle scorse settimane ci ha spiegato come organizzare una valigia, ci ha dato dei consigli su come affrontare un viaggio in solitaria e ci ha indicato 4 mete ideali per un viaggio da soli.

Oggi, invece, le abbiamo chiesto “è possibile risparmiare viaggiando da soli?”. Vediamo assieme quali consigli ci ha dato.


Viaggiare da soli low cost è possibile, perché non è vero che partendo in solitaria si spende di più. Bisogna solo imparare i piccoli trucchetti per contenere le spese.
Ecco allora i miei consigli per un viaggio in solitaria low cost.

1. Ostelli

Dormire in una camerata da 4-6 persone potrebbe sembrarti strano, se non sei abituato. In realtà, oltre a essere un ottimo modo per fare amicizia, dormire in ostello permette di risparmiare tantissimo.
Il costo di un posto letto in ostello infatti parte da pochi euro. E poi c’è la comodità di avere una cucina dove potersi preparare da mangiare.

2. Couchsurfing

Ancor più economico dell’ostello c’è il couchsurfing. Si tratta di una community dove gente di tutto il mondo mette a disposizione un letto, un divano letto, una stanza. Il tutto gratuitamente.
Un bel risparmio, oltre alla bellezza di poter conoscere persone del luogo con le quali magari diventare amici.

3. Scambio casa

Hai mai pensato di scambiare la tua casa in Italia con quella di un’altra persona che vive proprio nella tua meta dei sogni?

Oggi si può fare grazie ai vari siti che si occupano di intermediazione tra proprietari di casa, che decidono di scambiare abitazione con persone di tutto il mondo, e viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Basta solo pagare la fee di iscrizione al sito e poi lo scambio avviene del tutto gratuitamente.

4. Cucinare in casa

A molte persone non piace andare al ristorante quando viaggiano da sole per non ritrovarsi ad essere troppo osservate dagli altri clienti.

Ecco perché cucinare in appartamento o in ostello si rivela un’ottima scelta. In questo modo potrai risparmiare tantissimo su pranzi e cene, facendo la spesa e cucinando da solo quello che più ti piace.

5. Mezzi pubblici

Noleggiare un’auto senza poter dividere le spese con un compagno di viaggio, potrebbe essere abbastanza dispendioso.

Un buon modo per viaggiare da soli low cost è quello di utilizzare i mezzi pubblici. Valuta anche la possibilità di acquistare una city card, che di solito permette l’utilizzo illimitato dei trasporti a un prezzo piuttosto conveniente.

6. Sim nazionale

Se sei all’estero, per parlare con amici e parenti quando ti senti solo, acquista una sim telefonica del paese dove ti trovi. Eviterai in questo modo spese folli per messaggi o chiamate internazionali.

Informati prima di partire sulle compagnie telefoniche del paese, sui costi e sulle condizioni.

7. Offerte last minute

Uno degli aspetti più belli del viaggiare da soli è l’assoluta libertà di scegliere come, dove e quando andare.

Non avendo un compagno di viaggio con cui doverti confrontare, potrai permetterti di aspettare fino all’ultimo minuto per prenotare voli e hotel. In questo modo potrai approfittare delle vantaggiose offerte last minute, che molte agenzie di viaggio e siti internet mettono a disposizione di chi prenota all’ultimo.

8. Free walking tour

L’ultimo consiglio per viaggiare da soli low cost è quello di approfittare di tutte le cose gratis disponibili nel luogo dove ti trovi.

Molte città mettono a disposizione dei turisti dei free walking tour, cioè dei tour della città a piedi completamente gratuiti. Approfittane!

Un’altra possibilità è l’accesso gratuito ad alcuni musei in alcuni giorni prestabiliti della settimana o del mese .

 

Hai visto che viaggiare da soli low cost è possibile?

Se hai altri consigli, facceli sapere e condividili nei commenti!

Entra nell'NV Club

3 motivi per entrare?

  1. Offerte e sconti selezionati per te
  2. Novità dal mondo del turismo
  3. Accesso esclusivo al gruppo Facebook
Invalid email address
Autore articolo

Viaggiatrice ossessiva-compulsiva, che spesso viaggia sola. Mi piace perdermi e ritrovarmi, sentirmi libera in una terra straniera. I miei libri preferiti sono le guide turistiche.

Che ne dici di dare uno sguardo a questi?